Come fare i capelli mossi con la piastra | Top Cosmesi

Come fare i capelli mossi con la piastra | Top Cosmesi

Perché scegliere la piastra per ottenere capelli mossi

Utilizzare la piastra per capelli è uno dei metodi più efficaci per ottenere onde morbide e definite in pochi minuti. Questo strumento, spesso associato solo alla stiratura, è in realtà molto versatile e permette di creare diversi tipi di onde e ricci con facilità.

Rispetto ad altri metodi, la piastra offre risultati immediati e duraturi, ideali per chi ha poco tempo ma desidera comunque sfoggiare una chioma voluminosa e ben strutturata. Inoltre, con le giuste tecniche, è possibile ottenere effetti diversi, dalle onde naturali effetto beach waves ai boccoli più definiti.

L’importante è imparare a utilizzare la piastra nel modo corretto per evitare danni ai capelli e garantire un risultato perfetto senza compromettere la salute della chioma.

Quale piastra scegliere per onde perfette

Non tutte le piastre sono adatte per realizzare capelli mossi perfetti. Esistono diverse tipologie di piastre e scegliere quella giusta fa la differenza sul risultato finale.

Le migliori per creare onde sono le piastre con bordi arrotondati, che permettono di scorrere meglio sui capelli senza creare pieghe indesiderate. Un altro fattore importante è il materiale: le piastre in ceramica o tormalina distribuiscono il calore in modo uniforme e riducono l’effetto crespo, lasciando i capelli più morbidi e lucenti.

Anche la dimensione delle piastre incide sul risultato: le piastre strette (2-3 cm) sono perfette per creare ricci più definiti, mentre quelle più larghe consentono di ottenere onde più morbide e naturali.

Infine, è consigliabile optare per una piastra con regolazione della temperatura, così da adattare il calore al proprio tipo di capello e ridurre il rischio di danni.

Preparare i capelli prima della piega

Per ottenere onde morbide con la piastra, è fondamentale preparare adeguatamente i capelli prima di procedere con lo styling. Un capello ben trattato risponde meglio al calore e mantiene la piega più a lungo.

Innanzitutto, è importante lavare i capelli con uno shampoo volumizzante e applicare un balsamo leggero, in modo da non appesantire la chioma. Dopo il lavaggio, è consigliato tamponare i capelli con un asciugamano in microfibra, per assorbire l’umidità senza creare effetto crespo.

Prima di asciugare, è essenziale applicare un termoprotettore: questo prodotto crea una barriera protettiva contro il calore e previene la disidratazione del capello. Per un effetto ancora più duraturo, si può applicare una mousse volumizzante alle radici, che aiuta a dare corpo e struttura ai capelli.

Tecniche per fare i capelli mossi con la piastra

Esistono diverse tecniche per ottenere capelli mossi con la piastra, a seconda del tipo di onde desiderate. Ecco le più efficaci.

Metodo classico: rotazione della piastra

Il metodo più comune per creare onde è quello di ruotare la piastra mentre si scorre lungo la ciocca.

  1. Dividi i capelli in sezioni, partendo dalla parte inferiore della testa.
  2. Prendi una ciocca di circa 3 cm e posiziona la piastra a qualche centimetro dalla radice.
  3. Ruota la piastra di 180 gradi verso l’esterno o l’interno, a seconda della direzione dell’onda che vuoi ottenere.
  4. Fai scorrere lentamente la piastra lungo la ciocca fino alle punte.
  5. Ripeti su tutta la chioma, alternando la direzione delle onde per un effetto più naturale.

Metodo a onde piatte

Se preferisci un effetto più morbido e naturale, puoi creare le onde piatte con una tecnica semplice:

  1. Prendi una ciocca e posiziona la piastra vicino alla radice.
  2. Fai un movimento a zig-zag con la piastra mentre scendi lungo la ciocca.
  3. Continua su tutte le sezioni, lasciando raffreddare i capelli prima di passare le dita tra le onde per un effetto spettinato.

Metodo delle trecce con piastra

Un altro trucco per ottenere onde morbide e naturali consiste nell’intrecciare i capelli prima di passarci sopra la piastra.

  1. Dividi i capelli in due o più trecce in base all’intensità dell’onda desiderata.
  2. Passa la piastra su ogni treccia, premendo leggermente per qualche secondo.
  3. Lascia raffreddare e sciogli le trecce per ottenere un effetto mosso voluminoso.

Come fissare le onde per una lunga durata

Una volta ottenuto il look desiderato, è importante fissare la piega per far durare le onde più a lungo.

Dopo aver terminato lo styling, lascia raffreddare i capelli completamente prima di toccarli. Una volta freddi, passa delicatamente le dita tra le onde per separarle e renderle più naturali.

Per garantire una tenuta extra, puoi spruzzare una lacca leggera a una distanza di circa 20 cm, evitando di esagerare per non appesantire i capelli. Se desideri un effetto ancora più definito, puoi applicare un po’ di spray texturizzante per dare corpo e movimento alle onde.

Consigli per proteggere i capelli dall’uso frequente della piastra

Anche se la piastra è un ottimo strumento per ottenere capelli mossi perfetti, è importante non abusarne per evitare danni ai capelli.

Ecco alcuni consigli per proteggere la chioma:

  • Usa sempre un termoprotettore prima dello styling.
  • Non impostare la temperatura oltre i 180°C se hai capelli fini o trattati.
  • Alterna la piastra con metodi senza calore, come trecce o bigodini, per ridurre lo stress termico.
  • Idrata i capelli regolarmente con maschere nutrienti e oli leggeri per prevenire la secchezza.

Conclusione

Creare capelli mossi con la piastra è semplice se si utilizzano le tecniche giuste e si protegge adeguatamente la chioma. Che tu preferisca onde definite, beach waves o boccoli morbidi, la piastra è uno strumento versatile che ti permette di ottenere il look perfetto in pochi minuti.

Seguendo questi consigli, potrai sfoggiare un’acconciatura mossa perfetta, duratura e senza danneggiare la salute dei tuoi capelli. Sperimenta i diversi metodi e trova quello che meglio si adatta al tuo stile!

In quanto professionisti del settore dello styling e delle acconciature, Top Cosmesi in questo blog ha riservato per te una traccia utile alla creazione dei capelli mossi con l'uso della piastra per capelli. Ecco come farlo:

Cose di cui avrai bisogno:

  1. Piastra per capelli
  2. Spray termoprotettore
  3. Pettine a denti larghi
  4. Pinza o forcina
  5. Spray per capelli leggero (opzionale)

Istruzioni:

  1. Preparazione dei capelli:

    • Inizia con i capelli puliti e asciutti. Assicurati che i capelli siano completamente asciutti prima di iniziare a usare la piastra per evitare danni.
  2. Protezione termica:

  3. Dividi i capelli:

  4. Lavora con una sezione alla volta:

    • Prendi una sezione di capelli di circa 1-2 centimetri di larghezza. Assicurati che il resto dei capelli sia fuori dal tuo modo e fissato con una pinza o una forcina.
  5. Lavora con la piastra:

    • Prendi la piastra e posizionala alla radice dei capelli.
    • Ruota la piastra di 180 gradi (mezza girata) in modo che i capelli siano intrecciati tra le piastre.
    • Scorri lentamente la piastra verso il basso lungo la sezione di capelli, mantenendo sempre la rotazione di 180 gradi.
    • Lascia le punte dei capelli fuori dalla piastra per ottenere un look più naturale.
    • Ripeti questo processo su tutta la sezione di capelli.
  6. Ripeti il processo:

    • Continua a lavorare su sezioni di capelli fino a quando non hai piegato tutti i capelli desiderati. Assicurati di alternare la direzione della piega dei capelli per un look più naturale.
  7. Fissaggio:

  8. Finalizza il look:

  9. Mantenimento:

    • I capelli mossi realizzati con la piastra dovrebbero durare per diverse ore. Tuttavia, se vuoi prolungare la durata del look, evita di toccare eccessivamente i capelli e proteggili dall'umidità.

Ricorda che la pratica rende perfetti. Potrebbe essere necessario un po' di tempo per padroneggiare la tecnica, ma con l'allenamento, sarai in grado di creare dei bellissimi capelli mossi con la piastra.

 

Leggi anche:

group_work Consenso ai cookie