Piastra per capelli professionale: come utilizzarla | Top Cosmesi
Perché scegliere una piastra per capelli professionale
La piastra per capelli professionale è un alleato indispensabile per chi desidera ottenere una piega impeccabile, sia in salone che a casa. A differenza dei modelli economici, le piastre professionali offrono tecnologie avanzate, materiali di alta qualità e maggiore protezione per il capello. Questo permette di ottenere risultati migliori e allo stesso tempo ridurre i danni causati dal calore.
Ma per sfruttare al massimo i benefici di una piastra professionale, è fondamentale sapere come utilizzarla nel modo corretto. In questa guida vedremo tutti i passaggi per ottenere capelli perfetti senza compromettere la loro salute.
Come preparare i capelli prima di usare la piastra
L’uso corretto della piastra inizia prima ancora di accenderla. Preparare i capelli in modo adeguato è essenziale per garantire un risultato duraturo e ridurre il rischio di danneggiamento.
Lavaggio e asciugatura
Prima di utilizzare la piastra, è importante che i capelli siano puliti e completamente asciutti. L’umidità può rendere i capelli più vulnerabili al calore e causare danni alla fibra capillare.
- Usa uno shampoo idratante e un balsamo nutriente, per proteggere i capelli dal calore e prevenire la secchezza.
- Tampona i capelli con un asciugamano in microfibra, evitando di strofinare per non spezzarli.
- Asciuga completamente i capelli con il phon, preferendo un flusso d’aria tiepido e utilizzando un diffusore se hai capelli ricci o mossi.
Applicazione di un termoprotettore
Il termoprotettore è un prodotto indispensabile quando si utilizza la piastra. Creando una barriera protettiva sul capello, aiuta a ridurre l’impatto del calore e a mantenere la chioma morbida e lucente.
- Spray termoprotettore: leggero e facile da applicare, adatto a tutti i tipi di capelli.
- Olio o siero protettivo: ideale per capelli secchi o trattati chimicamente, nutre in profondità senza appesantire.
Distribuisci il prodotto su tutta la lunghezza dei capelli, evitando le radici per non appesantirle.
Come usare la piastra per capelli in modo professionale
Ora che i capelli sono pronti, è il momento di utilizzare la piastra per capelli professionale nel modo corretto.
Scegliere la giusta temperatura
Le piastre professionali permettono di regolare la temperatura, adattandola al tipo di capello. Impostare il calore giusto è fondamentale per ottenere un risultato ottimale senza danneggiare la fibra capillare.
- Capelli fini o danneggiati: 150-170°C
- Capelli normali o leggermente mossi: 180-200°C
- Capelli spessi o molto ricci: 200-230°C
Le piastre più avanzate dispongono di sensori intelligenti, che regolano automaticamente il calore per evitare danni eccessivi.
Tecnica di stiratura perfetta
Per ottenere capelli lisci e setosi, è importante seguire una tecnica di stiratura corretta:
- Dividi i capelli in sezioni: separare la chioma in piccole ciocche permette di lavorare con maggiore precisione e ottenere un risultato uniforme.
- Passa la piastra lentamente: evita movimenti rapidi o bruschi, ma non soffermarti troppo sulla stessa ciocca per non surriscaldarla.
- Mantieni un’angolazione naturale: tenere la piastra leggermente inclinata aiuta a ottenere un effetto più morbido e naturale.
- Non esercitare troppa pressione: una piastra professionale scorre facilmente sui capelli, quindi non è necessario schiacciare troppo le piastre.
Creare onde e boccoli con la piastra
Oltre alla stiratura, la piastra per capelli professionale può essere utilizzata per realizzare onde morbide o boccoli definiti. Ecco due tecniche efficaci:
- Onde naturali: avvolgi una ciocca attorno alla piastra e scorri lentamente verso il basso, ruotando leggermente il polso.
- Ricci definiti: avvolgi la ciocca attorno alla piastra, ruotala di 180° e scorri lentamente fino alle punte.
L’uso di una piastra con bordi arrotondati facilita la creazione di onde e ricci senza lasciare segni visibili.
Come proteggere i capelli dall’uso frequente della piastra
Anche se una piastra per capelli professionale offre maggiore protezione rispetto a un modello economico, è sempre importante adottare accorgimenti per evitare danni nel lungo periodo.
- Non usare la piastra tutti i giorni: alterna con acconciature naturali o senza calore per ridurre lo stress termico.
- Fai impacchi nutrienti: usa una maschera idratante almeno una volta a settimana per mantenere i capelli sani e forti.
- Evita temperature troppo alte: anche se hai capelli spessi, usa il calore con moderazione per prevenire danni alla cheratina.
- Pulisci regolarmente la piastra: i residui di prodotti per capelli possono accumularsi sulle piastre, riducendo l’efficacia dello styling.
Quale piastra per capelli professionale scegliere?
Se stai cercando la migliore piastra per capelli professionale, ecco alcuni modelli consigliati dagli esperti:
- GHD Platinum+ Styler: tecnologia ultra-zone per una temperatura uniforme e protezione avanzata.
- Dyson Corrale: piastre flessibili e tecnologia wireless per un controllo totale.
- Babyliss Pro Titanium: perfetta per capelli spessi e ricci, con piastre in titanio ultra-resistenti.
- Remington S8590 Keratin Therapy: infusa con cheratina per nutrire i capelli durante la stiratura.
Usare correttamente una piastra per capelli professionale permette di ottenere una piega perfetta senza compromettere la salute della chioma. Seguendo i giusti accorgimenti, scegliendo la temperatura adatta e utilizzando un buon termoprotettore, è possibile realizzare uno styling impeccabile senza rischi.
Che tu voglia capelli lisci, mossi o ricci, una piastra di qualità e una tecnica corretta fanno la differenza. Ora che conosci tutti i segreti per utilizzarla al meglio, puoi trasformare la tua routine di hairstyling e ottenere risultati da salone direttamente a casa tua!
L'uso di una piastra per capelli professionale richiede cura e attenzione per ottenere i risultati desiderati senza danneggiare i capelli. Ecco una guida su come utilizzare una piastra per capelli in modo efficace e sicuro:
-
Preparazione dei capelli:
- Inizia lavando e asciugando accuratamente i capelli.
- Applica un termoprotettore o un prodotto per la protezione termica prima dell'uso della piastra. Questo aiuterà a prevenire danni causati dall'applicazione del calore.
-
Scelta della temperatura:
- Regola la piastra alla temperatura adatta al tuo tipo di capelli. I capelli più spessi e ribelli richiedono una temperatura più alta, mentre i capelli sottili e danneggiati necessitano di una temperatura più bassa. La maggior parte delle piastre per capelli professionali offre regolazioni di temperatura variabili.
-
Divisione dei capelli:
- Separa i capelli in sezioni più piccole. Questo ti permette di lavorare in modo più accurato e di evitare di dover passare la piastra più volte sulla stessa sezione di capelli.
-
Passaggio della piastra:
- Prendi una piccola sezione di capelli e posiziona la piastra vicino alle radici.
- Chiudi la piastra e scorri lentamente verso le punte dei capelli. Mantieni una pressione costante e evita di fermarti o di tirare troppo i capelli, per evitare danni.
- Puoi regolare la velocità e il numero di passaggi a seconda del risultato desiderato. Più lento e con più passaggi otterrai un liscio più definito, mentre passaggi più veloci daranno un risultato più leggero.
-
Punte delle ciocche:
- Per evitare di lasciare le punte delle ciocche dritte e piatte, puoi ruotare leggermente la piastra mentre raggiungi le punte. Questo darà un aspetto più naturale.
-
Raffreddamento e fissaggio:
- Lascia raffreddare i capelli dopo l'uso della piastra per qualche minuto. Questo aiuterà a fissare la piega e a ridurre il rischio di danni causati dal calore.
- Puoi applicare uno spray per fissare o olio per capelli leggero per ottenere un risultato migliore e una maggiore lucentezza.
-
Pulizia e manutenzione:
- Assicurati di pulire la piastra dopo ogni utilizzo per rimuovere eventuali residui di prodotto. Segui le istruzioni del produttore per la pulizia e la manutenzione periodica.
-
Sicurezza:
- Mai usare una piastra per capelli su capelli bagnati o umidi per evitare danni.
- Non tenere la piastra troppo vicina alla testa o alla pelle per prevenire scottature.
- Non usare la piastra troppo frequentemente, per evitare di danneggiare eccessivamente i capelli.
Seguendo queste linee guida, potrai utilizzare una piastra per capelli professionale in modo sicuro ed efficace per ottenere lo stile che desideri.
SCOPRI LE MIGLIORI PIASTRE PER CAPELLI ❯